
Come fare la pasta frolla con le patate!
E realizzare una facilissima schiacciata di mele e carote
Volevamo qualcosa di leggero e gustoso per l’estate, senza appesantire la linea e la digestione. Abbiamo pensato ad una novità per voi. Ecco come fare la pasta frolla con le patate!
Una pasta frolla buonissima e fragrante, molto semplice da preparare. Un’ottima base per realizzare biscotti e creazioni a base frolla, come le crostate. La pasta frolla con le patate è un fantastico alleato per chi non ama dolci burrosi, ma non vuole rinunciare ad assaporare dolci ‘pastarelle’. In estate però si vuole fare qualcosa di poco complesso e veloce per non accaldarsi ai fornelli. Quindi abbiamo pensato di creare con la base della pasta frolla con le patate una delicatissima schiacciata di mele e carote. Per tante gustose mattonelle da inzuppare nel latte a colazione. Abbiamo quindi aggiunto le carote: un concentrato di beta-carotene ad azione antiossidante, prezioso per l’intestino, gli occhi e la pelle. Perfetto per l’estate.
Ma scopriamo insieme gli ingredienti e la preparazione per realizzare una tortiera quadrata di 35 cm per 35 cm:

Ingredienti
- 500g di farina per dolci con lievitante incorporato (oppure farina normale + 1 bustina di lievito per dolci)
- 300g di patate
- 2 carote
- 150g di zucchero
- 50g di burro
- 50ml di olio
- 1 fialetta di aroma a piacere
- 2 uova
- 5 mele piccole
- 1 cucchiaio di strega ( o liquore a piacere)
- Burro per ungere la teglia
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento
- Lessare le patate sbucciate con le 2 carote finché non diventano morbide.
- Scolarle e schiacciarle con i rebbi di una forchetta.
- Imburrare e infarinare una teglia di 35 cm per lato.
- Tagliare le mele a fettine sottili e irrorarle di liquore.
- Impastare in una ciotola capiente la farina, le uova, lo zucchero, il burro e l’olio.
- Aggiungere la fialetta di aroma scelto e il lievito (se la farina non lo possiede già).
- Inserire anche le patate e le carote schiacciate all’impasto.
- Manipolare il tutto velocemente fino a formare una ‘palla’ leggermente appiccicosa.
- Infarinarsi le mani e ‘schiacciare’ letteralmente l’impasto nella teglia fino a stenderlo uniformemente a coprire il fondo.
- Aggiungere le mele a fettine sopra e schiacciare bene anch’esse, finché non aderiscono perfettamente all’impasto.
- Infornare, con forno preriscaldato, a 160° per 25 minuti o finché non vi apparirà completamente cotta. (Hai letto i nostri trucchi per capire quando un dolce è cotto?)
- Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare. Poi staccarlo dallo stampo e adagiarlo sul vassoio di portata.
- Per realizzare fantastiche mattonelle da inzuppare nel latte potete tagliarlo a quadretti o rettangolini.
- Spolverizzare lo zucchero a velo e servire.
Ecco la nostra ricetta per la schiacciata di mele e carote realizzata con la pasta frolla a base di patate. Conservate il dolce in frigo e consumatelo in pochi giorni per far si che le patate non si alterino…Buon appetito!

Le frasi più belle dell’estate
Potrebbe anche piacerti

Cinque curiosità sui nostri amici cani
Forse non sapete che...
22 Settembre 2020
Dieci curiosità sulla Lollobrigida
La sirena di Hollywood ci ha lasciati a 95 anni
16 Gennaio 2023