Vuoi collaborare con noi? CONTATTACI!

In evidenza

News Cultura

50 curiosità sull’Eurovision Song Contest 2023
L'Eurovision Song Contest è uno dei festival musicali più popolari al mondo. Dalle canzoni ai Paesi coinvolti nella kermesse europea tantissime curiosità.

50 curiosità sull’Eurovision Song Contest 2023

L’Eurovision Song Contest è uno dei festival musicali più popolari al mondo. E ovviamente ci sono tantissime curiosità legate all’Eurovision Song Contest 2023, anche detto in Italia Eurofestival. Pronti? Ecco le 50 (e oltre) curiosità sull’Eurovision Song Contest 2023. Partiamo subito con la prima: con oltre 600 milioni di spettatori, è anche il più grande evento televisivo in Europa. Ecco la seconda curiosità. Il concorso si tiene ogni anno dal 1956 ed è organizzato dall’Unione europea di radiodiffusione (UER).

La guida completa all’incoronazione di Carlo III
Tante curiosità sulla corona reale inglese e sulla cerimonia di incoronazione

La guida completa all'incoronazione di Carlo III

Non hai mai assistito, neppure in televisione, all’incoronazione di un monarca inglese? Ovvio! L’ultima c’è stata 70 anni fa. Sei curioso/a di avere tutti i dettagli? Ecco per te la guida completa all’incoronazione di Carlo III. Quando e perché ci sarà l’incoronazione di Carlo III, o più precisamente di Charles III? L’incoronazione di Carlo III è prevista per il 6 maggio 2023, ed è la prima volta che un monarca sarà incoronato dalla regina Elisabetta II nel 1953. Quindi Carlo è il primo re inglese del nuovo secolo (e millennio!). Carlo III è il figlio maggiore del principe consorte Filippo di Edimburgo e della regina Elisabetta II. Sarà accompagnato da Camilla, duchessa di Cornovaglia.

Cinque cose che non sapevi su Sabbioneta
Scopriamo insieme cinque curiosità su Sabbioneta

Cinque cose che non sapevi su Sabbioneta

Sabbioneta: La città Ideale immaginata e poi realizzata a metà Cinquecento da un condottiero visionario: Vespasiano Gonzaga. Ecco le cinque cose che non sapevi su Sabbioneta.

La città murata di Sabbioneta è dal 2008 insieme a Mantova patrimonio dell’umanità UNESCO, ma qual è la sua storia? Scopriamo insieme cinque curiosità su Sabbioneta.

Dieci mostre d’arte da vedere assolutamente nel 2023
Ecco 10 mostre meravigliose per il 2023

Dieci mostre d’arte da vedere assolutamente nel 2023

L’Italia è ricca di arte da vedere e il calendario 2023 è carico di nuove entusiasmanti mostre. Ecco le dieci mostre d’arte da vedere assolutamente nel 2023.

L’Italia, probabilmente il Paese più bello del mondo e sede di una delle più grandi scene artistiche europee, si sta preparando per un altro anno di nuove mostre ed eventi. Da grandi nomi internazionali ad artisti locali, ecco dieci mostre da non perdere nei prossimi mesi, con tutte le curiosità annesse.

La storia delle cinque maschere di Carnevale più famose
Scopriamo Arlecchino, Brighella, Colombina, Pulcinella e Balanzone

La storia di cinque maschere di Carnevale più famose: Arlecchino, Brighella, Colombina, Pulcinella, Balanzone

Il Carnevale è una celebrazione della vita, un momento di gioia e di unione abbracciato da tutto il bel mondo. Ogni anno, milioni di persone si riuniscono nelle città di tutto il mondo, anche in Italia, per festeggiare in grande stile. Questa festa unica nel suo genere comporta tradizionalmente travestimenti, balli e baldoria generale. Andiamo alla scoperta del significato, delle curiosità, della storia e dell’origine delle cinque maschere carnevalesche più famose: Arlecchino, Brighella, Colombina, Pulcinella e Balanzone.

30 curiosità sul festival di Sanremo 2023
Ecco tutte le curiosità sui cantanti dell'edizione 73 del festival

30 curiosità sul festival di Sanremo 2023

Cresce la febbre per il 73esimo festival della Canzone italiana, che si terrà al Teatro Ariston dal 7 all’11 febbraio 2023. Potevamo esimerci dal comunicarvi 30 curiosità sul festival di Sanremo 2023? Certo che no! Pronti? Partiamo subito dalla prima: Amadeus è il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2023, per la quarta volta di fila, questa volta è affiancato alla conduzione da Gianni Morandi. Le co-conduttrici sono: Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini. Eccoci alla seconda curiosità: nonostante non avrebbero dovuto esserci artisti italiani non in…

Iscriviti alla Newsletter

Io sono Lara

lara

Scrivere mi rende felice. Per questo è diventato il mio lavoro. Sono giornalista pubblicista, collaboro con Il Mattino, sono addetto stampa, copywriter, social media strategist, elaboro piani di comunicazione. Laureata con lode in scienze della comunicazione, indirizzo comunicazione istituzionale e d’impresa, adoro imparare e definire nuovi obiettivi. Amo la storia, ascoltare musica e viaggiare.

Io sono Metis

sonia

Alias Sonia. Dopo aver conseguito la laurea magistrale con lode in Architettura mi sono appassionata alla Grafica Pubblicitaria e al Web Design per cui mi sono specializzata all’Istituto Superiore di Formazione di Comunicazione Visiva ILAS.
Metis, il mio pseudonimo, è la capacità d’aderire solidamente alla realtà in maniera complice, ideale per portare al successo la tua attività. Realizzerò il tuo sito web, il tuo logo, e inventerò le tue campagne pubblicitarie stampa, web e social.

Iscriviti alla Newsletter di Pinwheel Time

Rimani aggiornato sulle le novità

Scopri tutti gli argomenti

Food

Natura

Viaggi

Fashion

Design

Cultura

Seguici sui social

Contattaci!

    About us
    lara
    metis

    Siamo Copywriter, Social Media Manager, Web e Graphic Designer

    Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

    Rimani in contatto

    Tutte le novità nella tua e-mail.
    Iscriviti alla newsletter:

    Iscriviti alla Newsletter